Differenza tra decentramento e regionalismo
:
– decentramento: trasferimento di poteri e competenze ad altre persone o strutture
– regionalismo: definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu
decentramento |
regionalismo |
Sostantivo
decentramento m (pl.: decentramenti) - trasferimento di poteri e competenze ad altre persone o strutture
- (politica) (diritto) decentramento amministrativo: attribuzione di funzioni e poteri dello Stato a organi periferici o enti locali
- (economia) decentramento produttivo: trasferimento di alcune fasi della produzione da un'industria centrale a piccole imprese periferiche
Sillabazione
- de | cen | tra | mén | to
Pronuncia
IPA: /deʧentra'mento/ Etimologia / Derivazione
Contrari
Varianti
|
Sostantivo
regionalismo ( approfondimento) m sing - definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu
- (linguistica) elemento linguistico caratteristico di una regione
- (storia) (politica) (diritto) concezione politica che propone l'aumento di autonomia delle suddivisioni territoriali di uno stato
Sillabazione
- re | gio | na | lì | smo
Pronuncia
IPA: /reʤonaˈlizmo/
Etimologia / Derivazione
da regionale ed -ismo
|