Differenza tra cuneo e promontorio
:
– cuneo: utensile a punta per rompere la legna
– promontorio: sporgenza montuosa di una costa
cuneo |
promontorio |
Sostantivo
cuneo ( approfondimento) m (pl.: cunei) - utensile a punta per rompere la legna
- (teatro) settore di un anfiteatro in cui anticamente la cavea era suddivisa dalle scalinate
- (architettura) ciascuno degli elementi di un arco o di una volta, formato da due facce convergenti sull’asse dell’intradosso, le quali formano la superficie di combaciamento e di contrasto con le analoghe facce degli elementi contigui
Sillabazione
- cù | neo
Pronuncia
IPA: /'kuneo/ Ascolta la pronuncia : Etimologia / Derivazione
dal latino cuneus ovvero "cuneo" Sinonimi
- bietta, zeppa, calzatoia, tassello, ceppo, rincalzo
Parole derivate
|
Sostantivo
promontorio ( approfondimento) m sing (pl.: promontori) - (geografia) sporgenza montuosa di una costa
- (anatomia) definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu
Sillabazione
- pro | mon | tò | rio
Pronuncia
IPA: /promonˈtɔrjo/
Etimologia / Derivazione
dal latino promunturium, promontorium
Sinonimi
- altura, capo, penisola
- (per estensione) punta, rilievo, sporgenza
- (meteorologia:zona di alta pressione) cuneo
Contrari
|