Differenza tra cratere e bocca
: 
 – cratere: depressione della superficie della terra di origine vulcanica
 – bocca: orifizio attraverso cui gli animali si cibano ed è anche la prima parte dell'apparato digerente
| cratere | bocca | 
| 
Sostantivo cratere ( approfondimento) m sing (pl.: crateri)    (geologia) depressione della superficie della terra di origine vulcanica  (per estensione) definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu  (arte) (archeologia) coppa per mescolare acqua e vino  (astronomia) depressione sulla superficie di un corpo celeste, generata dall'impatto di un meteorite  (elettrotecnica) fossetta che si forma all'estremità del carbone positivo di un arco voltaico, in seguito alla combustione del carbone per l'alta temperatura  Sillabazione  cra | tè | re  Pronuncia IPA: /kraˈtɛre/  Etimologia / Derivazione deriva dal latino crater  Sinonimi  (di vulcano) bocca  (per estensione) (causata da esplosione) cavità, buca  (archeologia) vaso  | 
Sostantivo bocca ( approfondimento) f sing (pl.: bocche)    (biologia) (anatomia) (fisiologia) (medicina) orifizio attraverso cui gli animali si cibano ed è anche la prima parte dell'apparato digerente  Sillabazione  boc | ca  Pronuncia IPA: /ˈbok.ka/  Sinonimi  (di un luogo chiuso, di un contenitore) apertura, imboccatura, ingresso, entrata, orlo, orifizio  (orifizio) fauce  Parole derivate boccascena, boccaglio, boccale, bocchetta, bocchino, boccone, sboccato, boccaporto  Alterati  (diminutivo) bocchina, boccuccia  (accrescitivo) boccona  (peggiorativo) boccaccia  IperonimiProverbi e modi di dire  avere la schiuma alla bocca  a caval donato non si guarda in bocca: non bisogna lamentarsi dei regali ricevuti  |