Sostantivo
costrizione f (pl.: costrizioni) - (psicologia) tentativo di convincere una persona ad agire contro la propria volontà
- (medicina) definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu
- (senso figurato) il contenersi, talvolta oltre la norma
- (politica) definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu
- quella costrizione vincola molti parlamentari
- (familiare) un blocco ovvero un impedimento per compiere qualcosa, in genere qualcosa di positivo e costruttivo
Sillabazione
- co | stri | zió | ne
Pronuncia
IPA: /kostri'tsjone/ Etimologia / Derivazione
vedi costringere, dal latino constringĕre cioè "stringere insieme" Sinonimi
- obbligo, oppressione, repressione, violenza, imposizione, vincolo, limitazione, coercizione, coazione, coartazione
- (medicina) contrazione, restringimento, stenosi
Contrari
- libertà, libera scelta
- (politica) alternativa
Termini correlati
- forzatura, costretto, costringimento, costrittivo, costrittore
|
Sostantivo
restringimento m (pl.: restringimenti) - (fisica) (meccanica) diminuzione di superficie o di lunghezza
Sillabazione
- re | strin | gi | mèn | to
Pronuncia
IPA: /restriŋʤi'mento/
Etimologia / Derivazione
deriva da restringere, dal latino restringĕre, formato dare- e stringĕre cioè "stringere"
Sinonimi
- diminuzione, riduzione, limitazione, contrazione, rimpicciolimento, strettoia
- (medicina) (di organo cavo o tubolare) coartazione, stenosi, ritrazione
Contrari
- allargamento, ampliamento, dilatamento, ingrandimento,
Termini correlati
- restringere, restrittivo, restrizione
|