Sostantivo
costituzione ( approfondimento) f (pl.: costituzioni) - composizione di qualcosa
- creazione dal nulla
- (storia) (politica) (diritto) elenco di leggi fondamentali di uno Stato che esprimono i concetti, le idee ed i principi primi su cui si fonda ed è il punto di riferimento a cui si guarda nella formulazione di tutte le altre leggi
- l'insieme delle condizioni o delle qualità di un oggetto; in particolare, le condizioni fisiche del corpo umano
- (per estensione) stazza, più o meno grassa, che costituisce la natura fisica di un individuo
- quella persona è di costituzione molto magra
Sillabazione
- co | sti | tu | zió | ne
Pronuncia
IPA: /kostitu'tsjone/ Etimologia / Derivazione
dal latino constitutio derivazione di constituĕre ossia "costituire" Sinonimi
- (familiare) legge
- composizione, struttura, fondazione, creazione
- (per estensione) corporatura
Contrari
Termini correlati
- costituente, costituire, costituito, costitutivo, costituzionale, costituzionalismo
- decostituente
|
Sostantivo
natura ( approfondimento) f sing (pl.: nature) - (filosofia) (ecologia) sistema totale degli esseri viventi, animali e vegetali, e delle cose inanimate, che presentano un ordine, realizzano dei tipi e si formano secondo leggi
- volontà stessa di ordine che si manifesta in quelle leggi, come principio vivo e operante, forza generatrice di tutte le cose
- la farmacia è lo stato di natura della scienza
- (per estensione) (senso figurato) proprietà "caratteriale" o caratteristica di qualcuno o di qualcosa
- (per estensione) l'insieme delle qualità, anche "ancestrali", di un individuo
- (gergale) (per estensione) (senso figurato) prati, boschi, foresta, alberi, ecc: l'insieme vegetale "inanimato"
Sillabazione
- na | tù | ra
Sinonimi
- creato, creazione, universo, mondo, cosmo, vita; ambiente, paesaggio
- (letterario) potenza, forza generatrice
- (di persona) carattere, indole, temperamento, inclinazione, istinto, tendenza, costituzione, personalità, disposizione, modo di essere
- (di cosa) sostanza, struttura, essere, essenza, qualità, specie, tipo, genere
- (popolare) vulva
Parole derivate
- (fisica) (chimica) (geologia) (biologia) naturale, naturalità, naturare, naturismo
Proverbi e modi di dire
- natura morta: soggetto artistico appunto con elementi specifici e solitamente in primo piano
- andare contro natura: relazioni intime distorte, con perversione, più specificamente quelle omosessuali
- rispettare la natura: senza esagerazioni, significa prenderne parte, contribuendo al suo equilibrio e apprezzandone le fattezze e le creature
|