Differenza tra costituente e fondante
:
– costituente: che costituisce
– fondante: definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu
costituente |
fondante |
Aggettivo
costituente m e f sing(pl.: costituenti) - che costituisce
Sostantivo
costituente m e f sing(pl.: costituenti) - (fisica) (chimica) elemento che entra nella costituzione di un composto
- (medicina) (farmacologia) sostanza che determina la consistenza solida, pastosa o liquida di un medicamento prescritto dal medico
- (diritto)assemblea elettiva straordinaria
Voce verbale
costituente m e f sing - participio presente di costituire
Sillabazione
- co | sti | tu | èn | te
Pronuncia
IPA: /kostituˈɛnte/ Etimologia / Derivazione
vedi costituire Sinonimi
- (di un composto) componente
- formante, fondante
- (chimica:di composto) elementi, componenti
- (di assemblee) membri
Parole derivate
- neocostituente, ricostituente
|
Aggettivo
fondante m e f sing - definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu
- il criterio fondante della teoria darwiniana è il concetto di selezione naturale
Voce verbale
fondante - participio presente di fondare
Sillabazione
- fon | dàn | te
Pronuncia
IPA: /fonˈdante/
Etimologia / Derivazione
vedi fondare
Sinonimi
- basilare, fondamentale, essenziale
|