Sostantivo
contrazione f sing(pl.: contrazioni) - (fisica) capacità di un oggetto di accorciarsi
- (fisiologia) capacità di un muscolo di accorciarsi per dar luogo al movimento
- (linguistica) fusione di due vocali in una
- (economia) (commercio) (finanza) diminuzione di guadagni
- (medicina) acquisizione di un'abitudine o di una malattia
- (diritto) assunzione di un'obbligazione
Sillabazione
- con | tra | ziò | ne
Pronuncia
IPA: /kontratˈtsjone/ Etimologia / Derivazione
da contrarre, dal latino contrahĕre, formato da con- e trahĕre cioè "trarre" Sinonimi
- restringimento, raccorciamento
- (di volto) corrugamento, raggrinzamento, irrigidimento * (medicina) spasmo, contrattura
- (economia:dei consumi, della produzione) riduzione, abbassamento, calo, diminuzione
Contrari
- dilatazione
- allungamento, allentamento
- (medicina) distensione, rilassamento
- (economia:dei consumi, della produzione) aumento, incremento
|
Sostantivo
accorciamento m sing (pl.: accorciamenti) - definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu
- (linguistica) abbreviazione
Sillabazione
- ac | cor | cia | mén | to
Pronuncia
IPA: /akkorʧaˈmento/
Etimologia / Derivazione
deriva da accorciare
Sinonimi
- riduzione, accorciatura; abbreviazione, contrazione, abbreviamento
Contrari
- allungamento, prolungamento
|