Avverbio
contrassegno - definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu
Sostantivo
contrassegno m (pl.: contrassegni) - (diritto) segno particolare che permette di distinguere una persona o una cosa dalle altre
- (senso figurato) definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu
- (economia) (commercio) modalità di pagamento di beni acquistati a distanza, che vengono pagati al momento del loro arrivo a destinazione
Voce verbale
contrassegno - prima persona singolare dell'indicativo presente di contrassegnare
Sillabazione
- con | tras | sè | gno
Pronuncia
IPA: /kontras'seɲɲo/ Etimologia / Derivazione
formato da contra- e segno Sinonimi
- segno caratteristico, sigla, distintivo, bollo, marchio, contromarca
- (senso figurato) prova, segno, indizio, testimonianza, attestato
|
Sostantivo
sigla ( approfondimento) f sing (pl.: sigle) - contrazione di uno o più parole, in genere composte dalle loro prime lettere
- C.R.I. è la sigla della Croce Rossa Italiana
- (per estensione) breve motivo musicale che apre o chiude una trasmissione radio-televisiva
Sillabazione
- sì | gla
Pronuncia
IPA: /'sigla/
Etimologia / Derivazione
deriva dalla latino tardo sigla cioè "abbreviature", ed è la contrazione della parola singula (littera) ossia "singoli segni", perché costituita da singole lettere
Sinonimi
- acronimo, abbreviazione, simbolo
- (raro ) abbreviatura
- firma, iniziali, monogramma, cifre
- (burocrazia) parafa
- frase musicale, leitmotiv, ritornello, refrain, motivo, slogan, motto, formula
- (senso figurato) (di autore, artista) marchio, sigillo, timbro, impront
|