Sostantivo
contraddizione ( approfondimento) f sing (pl.: contraddizioni) - (filosofia) identificazione di una condizione col suo contrario
- un passo di Giordano Bruno recita:"L'altezza è profondità, l'abisso è luce inaccessa, la tenebra è chiarezza, il magno è parvo, il confuso è distinto, la lite è amicizia, il dividuo è individuo, l'atomo è immenso"
- (gergale) ineccepibile chiarezza riguardo ad un fatto ingiusto ma appunto dichiaratamente e vagamente accettato dai più
Sillabazione
- con | trad | di | zió | ne
Pronuncia
IPA: /kontraddi'tsjone/ Etimologia / Derivazione
dal latino contradictio che deriva da contradicĕre cioè "contraddire" Sinonimi
- incoerenza, contrasto, opposizione, contrapposizione, incompatibilità, inconciliabilità, antinomia, incongruenza
Contrari
- nesso, coerenza, accordo, compatibilità, consequenzialità
Termini correlati
- contraddire, contraddittorio
Varianti
Proverbi e modi di dire
- spirito di contraddizione: propensione a contraddire tutto e tutti
|
Sostantivo
complicazione m sing(pl.: complicazioni) - definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu
Sillabazione
- com | pli | ca | zió | ne
Pronuncia
IPA: /komplikatˈtsjone/
Etimologia / Derivazione
deriva dal latino tardo complicatio
Sinonimi
- difficoltà, imprevisto, problema, contrarietà, impedimento, intralcio, contrattempo, inconveniente, disguido, ostacolo
- (medicina) complicanza, peggioramento, aggravamento
Contrari
- semplificazione, facilitazione, agevolazione, aiuto
- (medicina)guarigione, miglioramento
|