Differenza tra contaminazione e intossicazione
:
– contaminazione: diffusione incontrollata di sostanze inquinanti
– intossicazione: danneggiamento di un essere vivente da parte di sostanze tossiche
contaminazione |
intossicazione |
Sostantivo
contaminazione ( approfondimento) f sing (pl.: contaminazioni) - (ecologia) (chimica) (fisica) diffusione incontrollata di sostanze inquinanti
- (sociologia) (antropologia) (arte) (letteratura) fusione di diversi tratti culturali
- (senso figurato) smarrimento dei principi morali
- (linguistica) processo in cui la forma di una parola viene alterata sotto l'influenza di un'altra parola etimologicamente non correlata.
- contaminazione virale: passaggio di un contagio da virus da un individuo ad uno o più altri
Sillabazione
- con | ta | mi | na | zió | ne
Pronuncia
IPA: /kontamina'tsjone/ Etimologia / Derivazione
dal latino tardo contaminatio Sinonimi
- contagio, infezione, inquinamento, infestazione, avvelenamento
- (senso figurato) corruzione, disonore, offesa, profanazione
- (di forme o costrutti diversi) incrocio, sovrapposizione
Contrari
- decontaminazione, purificazione, disinfestazione, disinquinamento
- (senso figurato) integrità
|
Sostantivo
intossicazione ( approfondimento) f sing (pl.: intossicazioni) - (chimica) (medicina) (farmacologia) danneggiamento di un essere vivente da parte di sostanze tossiche
Sillabazione
- in | tos | si | ca | zió | ne
Pronuncia
IPA: /intossikatˈtsjone/
Etimologia / Derivazione
deriva da intossicare, dal latino medievale intoxicare, a sua volta derivazione di toxĭcum cioè "tossico, veleno"
Sinonimi
Parole derivate
Contrari
|