Aggettivo
consistente m e f (pl.: consistenti) - definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu
- (per estensione) di considerevole grandezza
Voce verbale
consistente - participio presente singolare di consistere
Sillabazione
- con | si | stèn | te
Pronuncia
IPA: /konsisˈtɛnte/ Etimologia / Derivazione
dal latino consistens che deriva da consistĕre cioè "star saldo" Sinonimi
- (di materiale) compatto, duro, sodo
- (di oggetto) solido, robusto, resistente, massiccio
- denso, spesso
- (per estensione) (di quantità, somma) considerevole, notevole, apprezzabile, ragguardevole, cospicuo
- (senso figurato) (di argomenti, prove) fondato, motivato, efficace, valido, attendibile, convincente
- fermo, ingente, saldo
Contrari
- (di materiale) debole, fragile, molle
- (di oggetto) sottile, cedevole
- (per estensione) (di quantità, somma) scarso, limitato, esiguo
- (senso figurato) (di argomenti, prove) infondato, inefficace, inattendibile, gratuito, vago
- inconsistente
Termini correlati
|
Aggettivo
convincente m e f sing(pl.: convincenti) - definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu
Voce verbale
convincente - participio presente di convincere
Sillabazione
- con | vin | cèn | te
Pronuncia
IPA: /konvinˈʧɛnte/
Etimologia / Derivazione
vedi convincere
Sinonimi
- persuasivo, efficace, invitante, attraente, suadente, allettante
Contrari
- inefficace, dubbio
- (per estensione) rassicurante
|