Sostantivo
conquista f sing (pl.: conquiste) - definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu
Voce verbale
conquista - terza persona singolare dell'indicativo presente di conquistare
- Bernal conquista il Giro d'Italia
- seconda persona singilare dell'imperativo presente di conquistare
Sillabazione
- con | quì | sta
Pronuncia
IPA: /konˈkwista/ Etimologia / Derivazione
deriva da conquistare Sinonimi
- occupazione, presa, espugnazione
- (per estensione) terra assoggettata
- (senso figurato) progresso, miglioramento, conseguimento, raggiungimento, risultato, scoperta, invenzione
- (senso figurato)(nei rapporti amorosi) vittoria, successo, trionfo
Contrari
- (senso figurato) regresso, peggioramento
- (senso figurato)(nei rapporti amorosi)sconfitta, fallimento
Parole derivate
|
Sostantivo
riuscita f sing - l'esito di un fatto, commisurato alle intenzioni che l'hanno determinato o a una generica esigenza di qualità
- Le trattative hanno avuto piena riuscita
Voce verbale
riuscita - participio passato femminile di riuscire
Sillabazione
- riu | scì | ta
Pronuncia
IPA: /riuʃˈʃita/
Etimologia / Derivazione
derivazione di riuscire, formato da ri- e uscire
Sinonimi
- esito, conclusione, risultato, finale, epilogo, fine, soluzione, effetto, vittoria, trionfo, conquista, conseguimento
- (per estensione) successo
Contrari
- fallimento, insuccesso, sconfitta
- (senso figurato) limite, blocco
- impedimento
|