Differenza tra conglomerato e agglomerato
: 
 – conglomerato: aggregato di materiali rocciosi per le costruzioni
 – agglomerato: definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu
| conglomerato | agglomerato | 
| 
Sostantivo conglomerato ( approfondimento) m sing (pl.: conglomerati)    (edilizia) (architettura) (ingegneria) aggregato di materiali rocciosi per le costruzioni  (chimica) (mineralogia) roccia formata dall'aggregazione di diversi elementi trasportati da agenti esterni  (diritto) (economia) (commercio) (finanza) gruppo economico formato da controllate operanti in più settori produttivi  (senso figurato) insieme non definibile, anche di persone  Voce verbale conglomerato   participio passato maschile singolare di conglomerare  Sillabazione  con | glo | me | rà | to  Pronuncia IPA: /koŋglome'rato/  Etimologia / Derivazione participio passato di conglomerare  Sinonimi | 
Aggettivo agglomerato m sing    definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu  Sostantivo agglomerato    definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu  Voce verbale agglomerato   participio passato di agglomerare  Sillabazione  ag | glo | me | rà | to  Pronuncia IPA: /agglomeˈrato/  Etimologia / Derivazione vedi agglomerare  Sinonimi ammassato, ammucchiato, accumulato, compatto, denso, unito, riunito abitato, paese  (geologia) conglomerato  (di oggetti) insieme, mucchio, raggruppamento, massa, ammassamento, cumulo  Contrari |