Sostantivo
congegno m sing (pl.: congegni) - (tecnologia) (ingegneria) assemblaggio di più elementi tale da formare un prodotto finito "complesso"
- i robot sono congegni avveniristici, anche divertenti
Voce verbale
congegno - prima persona singolare dell'indicativo presente di congegnare
Sillabazione
- con | gé | gno
Pronuncia
IPA: /konˈʤeɲɲo/ Etimologia / Derivazione
deriva di congegnare Sinonimi
- apparecchio, meccanismo, dispositivo, apparato, apparecchiatura, struttura, macchina, marchingegno, arnese, strumento, ordigno
- (senso figurato) struttura, composizione
Alterati
- (diminutivo) congegnino
- (peggiorativo) congegnaccio
|
Sostantivo
apparecchio ( approfondimento) m sing (pl.: apparecchi) - (meccanica) (tecnologia) (ingegneria) congegno, macchina, disposizione di più mezzi per un dato effetto
- chi non possiede un apparecchio televisivo è esentato dal pagamento del canone Rai
Voce verbale
apparecchio - prima persona singolare dell'indicativo presente di apparecchiare
- oggi apparecchio la tavola
Sillabazione
- ap | pa | réc | chio
Pronuncia
IPA: /appa'rekkjo/
Etimologia / Derivazione
derivato di apparecchiare a sua volta dal latino appariculare
Sinonimi
- apparato, strumento, macchina, congegno, dispositivo, marchingegno, attrezzo
- (per antonomasia) aeroplano, aereo, velivolo
- congegno, preparazione, allestimento, preparativo , apprestamento
Parole derivate
- apparecchiatura, apparecchiamento
Proverbi e modi di dire
- apparecchio dentale: struttura meccanica per correggere la dentatura
|