Sostantivo
 confusione ( approfondimento) f inv    - raduno o suddivisione di elementi senza un principio razionale 
  - senza affinità né correlazione 
  - mancanza di armonia 
  -  (familiare) massa di gente, spesso raggruppata in modo disordinato 
  -  (per estensione) compiere qualcosa non accettato 
 -  hanno fatto una confusione nei documenti... 
      - tentativo errato di coniugare elementi diversi formando quindi qualcosa distorto, anomalo 
 -  il teorema presentato non era corretto a causa di una confusione nell'uso dei termini della lingua italiana 
       Sillabazione
 -  con | fu | sió | ne 
   Pronuncia
 IPA: /koŋfu'zjone/  Etimologia / Derivazione
 dal latino confusio, derivazione di confundĕre ossia "confondere"  Sinonimi
 - disordine, caos, ammasso, mescolanza, accozzaglia, pasticcio, zibaldone, disorganizzazione, anarchia 
  -  (per estensione) chiasso, baccano, baraonda, pandemonio 
  -  (popolare ) casino 
  -  (di persone) mischia, calca, parapiglia, agitazione, scompiglio, tumulto 
  - scambio, errore, sbaglio, disguido 
  -  (senso figurato) scarsa lucidità, disordine mentale, stato confusionale, smarrimento, disorientamento 
  - turbamento, imbarazzo, sbigottimento, sconcerto 
  - scompiglio, soqquadro, guazzabuglio 
  - frastuono, trambusto, schiamazzo 
  -  (raro) oscurità, penombra 
  -  (letterario) vergogna, umiliazione 
   Contrari
 - ordine, organizzazione, regola 
  - calma, tranquillità, pace, quiete 
  -  (senso figurato) lucidità 
   Parole derivate
 - confondere, confusionale, confusionario, confusionismo, confusionale, confuso 
   Termini correlati
 - rumore, casino, equivoco, errore 
  -  (per estensione) "infausto" 
   Alterati
 -  (diminutivo) confuṡioncella 
  -  (peggiorativo) confuṡionaccia 
    
 | 
Sostantivo
 bolgia ( approfondimento) m sing (pl.: bolge)    - una delle dieci fosse rotonde nella quale si trovano i dannati per frode nell'inferno dantesco della Divina Commedia 
  - insieme di persone che si ammassano in un unico luogo ristretto 
   
Sillabazione
 -  bòl | gia 
   
Pronuncia
 IPA: /'bɔlʤa/  
Etimologia / Derivazione
 dal latino bulga o bulgea ossia borsa, sacca  
Sinonimi
 - confusione, disordine, caos, tumulto, scompiglio, babilonia, baraonda, bailamme, inferno 
  -  (popolare) casino 
   
Contrari
 - ordine, calma, serenità, tranquillità, compostezza 
    
 |