Sostantivo
conferma f sing (pl.: conferme) - rafforzamento di qualcosa
- dimostrazione della verità di un fatto, di un'idea, di un concetto
- ho trovato la conferma dell'intuizione avuta
- (diritto) (economia) rinnovata disponibilità a mantenere un impegno
- verifica accertata
Voce verbale
conferma - terza persona singolare dell'indicativo presente di confermare
- seconda persona singolare dell'imperativo presente di confermare
Sillabazione
- con | fér | ma
Pronuncia
IPA: /konˈferma/ Etimologia / Derivazione
derivazione di confermare ( dal latino confirmare che deriva da firmus cioè "saldo") Sinonimi
- prova, riprova, dimostrazione, garanzia, assicurazione
- (burocrazia) dichiarazione, approvazione, consenso, convalida, ratifica
- (familiare) benestare
- (per estensione) prova, riscontro, rispondenza, sostegno
Contrari
Termini correlati
- attestare
- (per estensione) giustificazione
|
Sostantivo
crisma ( approfondimento) m sing (pl.: crismi) - (liturgia) olio consacrato
- (senso figurato)definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu
Sillabazione
- crì | ṣma
Pronuncia
IPA: /ˈkrizma/
Etimologia / Derivazione
dal latino tardo chrisma che deriva dal greco χρῖσμα cioè "unguento, unzione"
Sinonimi
- (senso figurato) consacrazione, riconoscimento, approvazione, conferma, convalida, beneplacito, benestare
|