Sostantivo
confederazione ( approfondimento) f sing (pl.: confederazioni) - (diritto), (politica), (storia) unione permanente o temporanea di più stati, che mantengono la propria sovranità ma s'impegnano a perseguire obiettivi comuni con appositi organi
- (economia) (sport) associazione di società rappresentative di un ente territoriale
Sillabazione
- con | fe | de | ra | zió | ne
Pronuncia
IPA: /konfederatˈtsjone/ Etimologia / Derivazione
dal latino tardo confoederatio Sinonimi
- unione, unione politica, stato federale, federazione,
- (per estensione) associazione, lega, sindacato, unione sindacale
|
Sostantivo
camera ( approfondimento) f sing (pl.: camere) - (architettura) ambiente interno ad una casa
- (fotografia) (cinematografia) apparecchio per filmare
- (tecnologia) (ingegneria) ambiente chiuso per contenere oggetti o per far avvenire un processo fisico o chimico
Sillabazione
- cà | me | ra
Pronuncia
IPA: /'kamera/
Etimologia / Derivazione
dal latino camĕra, ossia "volta, soffitto a volta di una stanza"
Sinonimi
- stanza, vano, locale, ambiente, sala
- (per antonomasia) stanza da letto
- (per estensione) mobili, arredamento, mobilia
- associazione, ente, assemblea, consiglio, confederazione, unione
- (per antonomasia) (politica) (diritto) senato, parlamento, insieme dei deputati
- macchina fotografica, cinepresa
Parole derivate
- anticamera, fotocamera, microcamera, videocamera
Alterati
- (diminutivo) cameretta, camerina
- (accrescitivo) camerona, camerone
- (peggiorativo) cameraccia
|