Verbo Transitivo
condizionare (vai alla coniugazione) - influenzare qualcuno allo scopo di portarlo sulla propria linea di pensiero
- portare qualcosa a una condizione voluta
- (antico) rendere adatto
- (per estensione) portare uno o più individui a commettere errori; influenzare
- quello ha cercato di darmi un suggerimento scorretto per condizionarmi negativamente
Sillabazione
- con | di | zio | na | re
Pronuncia
IPA: /kon.dit.t͡sjo'na.re/ Etimologia / Derivazione
da condizione Sinonimi
- influenzare, subordinare, limitare, vincolare, controllare, dominare, suggestionare, influire
- (tecnica: un locale) climatizzare
- (prodotti deperibili) confezionare, imballare
Contrari
- spiegare
- (per estensione) interpretare
Parole derivate
- condizionatore, condizionatura
Termini correlati
|
Aggettivo
vincolare m e f sing (pl.: vincolari) - (meccanica) definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu
Verbo Transitivo
vincolare (vai alla coniugazione) - limitare o impedire il movimento di un oggetto o di un essere vivente
Sillabazione
- vin | co | là | re
Pronuncia
IPA: /vinkoˈlare/
Etimologia / Derivazione
dal latino tardo vinculare, che deriva di vincŭlum cioè "vincolo"
Sinonimi
- (meccanica:nel movimento) limitare, bloccare
- (senso figurato) (con legami affettivi) legare, unire
- (senso figurato) (con vincoli morali o giuridici) assoggettare, costringere
- obbligare, impegnare
Contrari
- (senso figurato) (da legami affettivi) svincolare
- liberare
- esentare, esimere
Parole derivate
- vincolarsi, vincolativo, vincolato, vincolante
Termini correlati
|