Differenza tra concretare e concretizzare
:
– concretare: mettere in atto
– concretizzare: rendere effettiva un'opera o cercare di provvedere a compierla
concretare |
concretizzare |
Verbo Transitivo
concretare (vai alla coniugazione) - mettere in atto
Sillabazione
- con | cre | tà | re
Etimologia / Derivazione
deriva da concreto Sinonimi
- mettere in atto
- (un progetto, un’idea) mettere in pratica, realizzare, attuare, eseguire, effettuare, materializzare
- (una proposta) precisare
- (per estensione) esprimere, esprimersi
Contrari
- (per estensione) astrarre
- (familiare) trascendere
- (raro) essere distaccato
Termini correlati
- (per estensione) potenzialità, potenziale, in potenza
|
Verbo Transitivo
concretizzare (vai alla coniugazione) - (familiare) rendere effettiva un'opera o cercare di provvedere a compierla
- (per estensione) (senso figurato) ottenere un utile o qualcosa nel lavoro
Sillabazione
- con | cre | tiz | zà | re
Pronuncia
IPA: /konkretidˈdzare/
Etimologia / Derivazione
deriva da concreto
Sinonimi
- concretare, fare, attuare, realizzare, eseguire, effettuare, concretare
Parole derivate
Proverbi e modi di dire
- concretizare un'azione: nel calcio significa fare goal
|