Aggettivo
concordato - che è stato sancito prima tramite un'intesa tra due parti
- (grammatica) definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu
Sostantivo
concordato m sing (pl.: concordati) - intesa tra due contendenti
- (diritto) definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu
- (per antonomasia) definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu
Voce verbale
concordato - participio passato maschile singolare di concordare
Sillabazione
- con | cor | dà | to
Etimologia / Derivazione
da concordare, (dal latino concordare cioè "essere concorde" che deiva da concors ossia "concorde" Sinonimi
- fissato, stabilito, definito, pattuito, combinato
- conformato, armonizzato, condiviso, conciliato, accordato
- (d’affari) accordo
- (diritto) compromesso, transazione
- (tra stati) convenzione, patto, intesa
Contrari
- contrasto, disaccordo, discordia, dissidio, opposizione, contraddizione, antitesi
|
Aggettivo
condiviso m sing - definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu
- (senso figurato) definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu
Voce verbale
condiviso - participio passato di condividere
- ho condiviso la tua scelta
Sillabazione
- con | di | vì | so
Pronuncia
IPA: /kondiˈvizo/
Etimologia / Derivazione
vedi condividere
Sinonimi
- avuto in comune, posseduto, diviso, spartito
- (senso figurato) approvato, partecipato, aderito
Contrari
- disapprovato, discordato, dissentito
|