Differenza tra concistoro e concilio
:
– concistoro: nella Chiesa cattolica riunione di cardinali alla presenza del papa per dargli consigli
– concilio: definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu
concistoro |
concilio |
Sostantivo
concistoro ( approfondimento) m sing (pl.: concistori) - (religione) (cristianesimo) nella Chiesa cattolica riunione di cardinali alla presenza del papa per dargli consigli
- (araldica) consiglio reale del Regno delle Due Sicilie istituito in assemblea per discutere le più importanti questioni amministrative, politiche e legali
Sillabazione
- con | ci | stò | ro
Pronuncia
IPA: /konʧi'stɔro/ Etimologia / Derivazione
dal latino tardo consistorium che deriva da consistĕre cioè "fermarsi" Sinonimi
- riunione di ecclesiastici, assemblea dei cardinali
- (specialmente in senso ironico) riunione, incontro, adunanza
Parole derivate
|
Sostantivo
concilio ( approfondimento) m sing(pl.: concili) - definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu
Voce verbale
concilio - prima persona singolare dell'indicativo presente di conciliare
Sillabazione
- con | cì | lio
Pronuncia
IPA: /konˈʧiljo/
Etimologia / Derivazione
- (sostantivo) dal latino concilium cioè "convocazione, convegno"
- (voce verbale)vedi conciliare
Sinonimi
- (nella Chiesa cattolica) riunione dei vescovi, sinodo, concistoro
- (senso figurato) (scherzoso) riunione, incontro, conciliabolo
|