Differenza tra concetto e tematica
:
– concetto: rappresentazione formale della struttura di un determinato aspetto della realtà
– tematica: definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu
concetto |
tematica |
Sostantivo
concetto ( approfondimento) m sing (pl.: concetti) - (filosofia) (matematica) rappresentazione formale della struttura di un determinato aspetto della realtà
- si stanno sottovalutando due concetti...
Voce verbale
- participio passato maschile singolare di concepire
Sillabazione
- con | cèt | to
Pronuncia
IPA: /kon'ʧɛtto/ Sinonimi
- idea, pensiero, nozione, immagine, rappresentazione mentale, astrazione
- giudizio, opinione, parere
- (nella letteratura barocca) acutezza
- (per estensione) fondamento
Parole derivate
- concettoso, concettuale, preconcetto, pseudoconcetto
- concept
Termini correlati
- ispirazione
- ragione, intelligenza
- sapienza, saggezza
- trascendere, a priori
- (per estensione) concezione
- (senso figurato) profondità
Alterati
|
Aggettivo, forma flessa
tematica f sing - femminile di tematico
Sostantivo
tematica f sing - definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu
Sillabazione
- te | mà | ti | ca
Pronuncia
IPA: /teˈmatika/
Etimologia / Derivazione
deriva da tematico, deriva da tema
|