Verbo Transitivo
concertare (vai alla coniugazione) - mettersi d'accordo o stabilire checchessia, specialmente in segreto
- abbiamo concertato una bella passeggiata
- gli hanno concertato un brutto scherzo
- (musica) unire, accordare insieme l'armonia delle voci e degli strumenti, far concerto
- (musica) dirigere le prove di una musica
Sillabazione
- con | cer | tà | re
Pronuncia
IPA: /konʧerˈtare/ Etimologia / Derivazione
dal latino concertare cioè "gareggiare" Parole derivate
|
Verbo Transitivo
predisporre (vai alla coniugazione) - preparare qualcosa in modo che sia idoneo ad uno scopo o utilizzo futuro
- i contadini predispongono i campi per la semina
- (di persona) fare sì che una persona sia pronta ad accogliere determinate notizie, pensieri, emozioni o simili con un adeguato stato d'animo
- predisporre qualcuno a una data notizia
- (biologia) (medicina) rendere un organismo vivente in grado di contrarre una malattia
- (per estensione) stabilire con ordine
Sillabazione
- pre | dis | pòr | re
Pronuncia
IPA: /predi'sporre/
Etimologia / Derivazione
derivato da pre- e disporre
Sinonimi
- preparare, programmare, organizzare, disporre, preordinare, apparecchiare, allestire, approntare, apprestare
- (a livello emotivo) rendere propenso, rendere favorevole, indurre
Contrari
Parole derivate
- predisporsi, predisposto, predisposizione
|