Differenza tra comparsa e figurante
:
– comparsa: l'apparire
– figurante: definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu
comparsa |
figurante |
Aggettivo, forma flessa
comparsa f sing - femminile di comparso
Sostantivo
comparsa f sing(pl.: comparse) - l'apparire
- circa quattro milioni di anni fa abbiamo la comparsa di ominidi appartenenti al genere Australopithecus
- (teatro), (cinema) definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu
- (spregiativo) (raro) uno che non rimane, né nei ricordi di qualcuno né con opere meritorie o buone azioni
Voce verbale
comparsa - participio passato femminile di comparire
Sillabazione
- com | pàr | sa
Pronuncia
IPA: /komˈparsa/ Etimologia / Derivazione
deriva dal participio passato comparso Sinonimi
- apparizione, comparizione, manifestazione
- figurante
- (diritto) richiesta, esposto
Contrari
- scomparsa, sparizione, dileguamento
- protagonista
Parole derivate
Proverbi e modi di dire
- far da comparsa: essere presente
|
Sostantivo
figurante m e f sing (pl.: figuranti) - (teatro) definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu
- (senso figurato) definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu
Voce verbale
figurante - participio presente singolare di figurare
Sillabazione
- fi | gu | ràn | te
Pronuncia
IPA: /figuˈrante/
Etimologia / Derivazione
da figurare
Sinonimi
|