Sostantivo
commiato ( approfondimento) m sing (pl.: commiati) - allontanamento da un qualcosa
- (metrica) strofa più breve che conclude la canzone petrarchesca, detta anche congedo o licenza
Sillabazione
- com | mià | to
Pronuncia
IPA: /kom'mjato/ Etimologia / Derivazione
dal latino commeàtus participo passato di commeàre che significa "avviarsi" composto da cum cioè "con" e meàre cioè "andare" Sinonimi
- congedo, licenza
- (per estensione) partenza, allontanamento, separazione, distacco, saluto, addio
- (metrica) strofa
|
Sostantivo
licenza ( approfondimento) f sing (pl.: licenze) - (diritto) (economia) (informatica) autorizzazione da parte dello stato a compiere una certa attività
Sillabazione
- li | cèn | za
Pronuncia
IPA: /liˈʧɛntsa/
Etimologia / Derivazione
dal latino licentia, derivazione di licere ossia "esser lecito"
Sinonimi
- permesso, concessione, consenso, autorizzazione, benestare, placet
- (per estensione) confidenza, familiarità
- (abuso di libertà) abuso di libertà, abuso, arbitriolibertà di costumi, sfrenatezza, sregolatezza, scorrettezza, dissolutezza, eccesso, lussuria, licenziosità, libertinaggio, indisciplina
- (da un servizio, un ufficio) vacanza, congedo; commiato, ferie
- (di studi)(scuola) diploma, titolo, attestato, abilitazione, esame finale,patente
- diritto
- (letterario) saluto
- (strofa conclusiva della canzone) tornata
Contrari
- divieto, proibizione, veto, moralità, disciplina, ordine
Parole derivate
- licenza di condurre
- licenzioso
|