Differenza tra commesso e fattorino
:
– commesso: chi svolge mansioni di fiducia per conto di un ente, di solito affiancando operazioni di vendita
– fattorino: lavoratore, alle dipendenze di un' azienda che ha piccole mansioni e incarichi,
commesso |
fattorino |
Sostantivo
commesso ( approfondimento) m sing - (professione) (diritto) (economia) (commercio) chi svolge mansioni di fiducia per conto di un ente, di solito affiancando operazioni di vendita
Voce verbale
commesso - participio passato maschile singolare di commettere
Sillabazione
- com | més | so
Pronuncia
IPA: /komˈmesso/ Etimologia / Derivazione
da commettere Sinonimi
- addetto alle vendite, venditore
- (nel commercio) rappresentante, agente, piazzista
Termini correlati
|
Sostantivo
fattorino m sing - (professione) lavoratore, alle dipendenze di un' azienda che ha piccole mansioni e incarichi,
- in una grande azienda la posta pervenuta viene distribuita dal fattorino
- (disusato) cesta che contiene i gomitoli di lana
- (obsoleto) strumento metallico che serve a sostenere
Sillabazione
- fat | to | rì | no
Pronuncia
IPA: /fatto'rino/
Etimologia / Derivazione
diminutivo di fattore
Sinonimi
- commesso, garzone, usciere, inserviente, galoppino; corriere, pony express; portalettere
Parole derivate
- ciclofattorino, ciclo-fattorino
|