Sostantivo
commento ( approfondimento) m sing (pl.: commenti) - interpretazione argomentata con precisione
- (gergale) (spregiativo) parole dette con immediatezza
Voce verbale
- prima persona singolare dell'indicativo presente di commentare
Sillabazione
- com | mén | to
Pronuncia
IPA: /kom'mento/ o IPA: /kom'mɛnto/ Etimologia / Derivazione
dal latino commentum ossia "invenzione, finzione" ( fonte Treccani); dal latino cum + monere "che deve essere ricordato" ( fonte non citata) Sinonimi
- esposizione, spiegazione, interpretazione, esegesi
- note, apparato di note, annotazione, chiose, glosse, postille
- (senso figurato) appunto, critica, giudizio, opinione, parere, critica, discussione, protesta; osservazione, chiarimento, delucidazione
|
Sostantivo
discussione ( approfondimento) f sing (pl.: discussioni) - diverbio, ovvero contrasto verbale in cui due o più soggetti non si sono trovati d'accordo e hanno parlato molto; in quest'accezione presuppone astio e contrapposizione dei parlanti
- esame accurato di un argomento svolto da due o più individui che esprimono la loro opinione
- la discussione della tesi
- la discussione sui primi punti del trattato
- divergenza di opinioni
Sillabazione
- di | scus | siò | ne
Pronuncia
IPA: /diskus'sjone/
Sinonimi
- dibattito, scambio di vedute, confronto, scambio di idee; controversia, polemica, diatriba, questione, contesa, disputa, disquisizione, dissertazione, trattazione
- dialogo, colloquio, discorso
- esame, analisi
- (per estensione) controversia, battibecco, alterco, disputa, polemica, diverbio
- litigio, lite, battibecco, alterco, diverbio, contrasto
- dibattimento
Contrari
- accordo, consenso, intesa
|