Aggettivo
comico - che suscita ilarità
Sostantivo
comico ( approfondimento) m sing (pl.: comici) Due celebri comici italiani: Totò e Aldo Fabrizi, nel film Guardie e ladri - (professione), (arte), (cinematografia), (teatro) attore che fa ridere gli spettatori con i suoi sketch ed i suoi spettacoli
- Ho conosciuto quel famoso comico
- colui che ispira allegria
- Quando parli così sei comico
Sillabazione
- cò | mi | co
Pronuncia
IPA: /'kɔmiko/ Etimologia / Derivazione
dal latino comicus, che deriva dal greco κωμικός Sinonimi
- relativo alla commedia
- (per estensione) divertente, spassoso, ridicolo, buffo, divertente, scherzoso, esilarante, farsesco, umoristico, arguto, faceto, ameno, spiritoso
- commediante, guitto, umorista, pagliaccio, macchietta
- (solo singolare) comicità, ridicolo
- (arte), (storia), (professione) pagliaccio
Contrari
- tragico, serio, severo, austero, drammatico, triste
Parole derivate
- capocomicato, capocomico, comica, comicità, comicoterapeuta, eroicomico, malincomico, tragicomico
Termini correlati
|
Sostantivo
commediante m e f sing (pl.: commedianti) - (professione) (teatro) (cinematografia) attore di commedie
Sillabazione
- com | me | diàn | te
Pronuncia
IPA: /kommeˈdjante/
Etimologia / Derivazione
deriva da commedia, dal latino comoedia, e questo dal greco κωμῳδία
Sinonimi
- teatrante, attore, istrione
- (spregiativo) (senso figurato) bugiardo, simulatore, impostore, ipocrita
Contrari
- (senso figurato) ingenuo, puro, candido
Termini correlati
|