Sostantivo
colpa ( citazioni) f sing (pl.: colpe) - (filosofia) (psicologia) ogni azione che non rispetta una disposizione di legge o di comportamento
- La colpa di quello che è successo non è mia.
- (diritto) comportamento da cui deriva un danno a carico di un altro soggetto, o per effetto di inesperienza, imprevidenza, mancata dedizione, o per violazione di norme di legge o di regolamenti
- condizione parziale o durevole nel peccato
- (familiare) responsabilità per qualcosa mancante o dannoso
- "Ah beh, se è senza passione comunque non è colpa mia"
Sillabazione
- cól | pa
Pronuncia
IPA: /'kolpa/ Sinonimi
- sbaglio, errore, difetto, mancanza, torto, fallo, imprudenza, negligenza, imperizia
- (diritto) crimine, reato, delitto, dolo, misfatto
- (per estensione) responsabilità, causa
- (religione) peccato, macchia
Contrari
- merito
- (religione) innocenza
Parole derivate
- colpare, senso di colpa, per colpa di, per la colpa di
|
Sostantivo
perdizione f sing(pl.: perdizioni) - definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu
1- Danno irreparabile. 2- Rovina economica 3- Dannazione dell'anima
Sillabazione
- per | di | zió | ne
Pronuncia
IPA: /perditˈtsjone/
Etimologia / Derivazione
deriva dal latino tardo, ecclesiastico perditio
|