Differenza tra codificare e cifrare
: 
 – codificare: realizzare un codice
 – cifrare: convertire la rappresentazione di un messaggio per oscurarne il significato
| codificare | cifrare | 
| 
Verbo Transitivo codificare (vai alla coniugazione)   realizzare un codice  (biologia) inserire amminoacidi trasportati dall’RNA di trasferimento in una sequenza formante una proteina, per corrispondenza tra la tripletta dell'amminoacido trasportato e la tripletta dell’RNA messaggero  (diritto) definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu  Sillabazione  co | di | fi | cà | re  Pronuncia IPA: /kodifiˈkare/  Etimologia / Derivazione dal francese codifier, deriva da code cioè "codice"  Sinonimi definire, raccogliere, unificare, ordinare, regolamentare, formalizzare, disciplinare, legalizzare, ratificare, sancire cifrare, crittografare  Contrari decodificare, decrittare, interpretare  Parole derivateTermini correlati | 
Verbo convertire la rappresentazione di un messaggio per oscurarne il significato  Sinonimi siglare codificare, criptare  |