Sostantivo
cintura ( approfondimento) f sing (pl.: cinture) - (abbigliamento) striscia flessibile di tessuto, pelle o fibre sintetiche che sostiene pantaloni e gonne
Sillabazione
- cin | tù | ra
Pronuncia
IPA: /ʧin'tura/ Etimologia / Derivazione
dal latino cinctūra, derivazione di cingĕre ossia "cingere" Sinonimi
- cinturone, correggia, fascia, fusciacca, striscia
- (dei pantaloni) cinghia
- (per estensione) (parte del corpo) vita, girovita, cintola
- (senso figurato)(di monti) cinta, cerchia, anello, corona
- (senso figurato)(di una città) hinterland, dintorni, periferia
Parole derivate
Alterati
|
Sostantivo
fianco ( approfondimento) m sing (pl.: fianchi) - parte laterale di qualcosa
- (per estensione) ognuna delle parti esterne di ciò che è tangibile
- (araldica) lembo laterale dello scudo; ma anche linea che delimita lateralmente lo scudo
- (anatomia) parte laterale dell'addome, situata tra le ultime coste e la cresta iliaca nel corpo umano, tra le coste e gli arti posteriori negli altri animali
Sillabazione
- fìan | co
Pronuncia
IPA: /'fjaŋko/
Etimologia / Derivazione
dal francese antico flanc
Sinonimi
- lato, anca
- (per estensione) parte laterale, fiancata, banda, costa; versante
- bacino, cintola, vita
- (di nave, edificio) parete
Parole derivate
- fiancale, fiancare, fiancata, sfiancare, sfiancarsi
Proverbi e modi di dire
|