Aggettivo
 cinico m sing    -  definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu 
   Sostantivo
 cinico m sing (pl.: cinici)    -  (storia) (filosofia) (psicologia) chi professa il cinismo 
  -  definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu lamentoso, tendente ad usare le disgrazie per indurre compassione 
     -  (per estensione) chi ha poca vitalità e quindi non può nemmeno valutarne il valore o i miglioramenti negli altri 
  -  (spregiativo) individuo che non si riconosce in gesti d'affetto e/o di riconoscenza 
 -  il mio cagnolino era un cinico infatti non sapeva neanche dare i bacini... 
       Sillabazione
 -  cì | ni | co 
   Pronuncia
 IPA: /'ʧiniko/  Etimologia / Derivazione
 dal latino cynĭcus che deriva dal greco κυνικός ossia "canino"  Sinonimi
 - spietato, malvagio, feroce, crudele, sadico 
  -  (gergale) (senso figurato) robot 
   Contrari
 - partecipe, interessato, riguardoso 
  - sensibile, empatico 
  - entusiasta 
   Parole derivate
Termini correlati
 -  (per estensione) opportunista 
  - autolesionismo 
    
 | 
Aggettivo
 insensibile m e f (pl.: insensibili)    -  definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu 
   
Sostantivo
 insensibile m e f (pl.: insensibili)    -  definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu 
   
Sillabazione
 -  in | sen | sì | bi | le 
   
Pronuncia
 IPA: /insenˈsibile/  
Etimologia / Derivazione
 dal latino insensibĭlis formato da in- e sensibĭlis cioè "sensibile"  
Sinonimi
 - freddo, gelido, di ghiaccio, distaccato, disinteressato, indifferente, apatico, impassibile, imperturbabile, inalterabile 
  - duro, senza cuore, di pietra, spietato, crudele, cinico 
  - inanimato, inerte 
  - leggero, lievissimo, impercettibile, inavvertibile 
   
Contrari
 - sensibile, interessato, partecipe, coinvolto 
  - buono, gentile, delicato 
  - percepibile, avvertibile, percettibile 
   
Parole derivate
Termini correlati
 
 |