Differenza tra cicerone e oratore
:
– cicerone: persona eloquente
– oratore: chi esercita l'arte di parlare in pubblico
cicerone |
oratore |
Sostantivo
cicerone m sing (pl.: ciceroni) - (scherzoso) persona eloquente
- guida turistica
Sillabazione
- ci | ce | ró | ne
Pronuncia
Etimologia / Derivazione
- Deriva dal nome di Cicerone, con allusione alla prolissità di tali guide, scherzosamente paragonata all'eloquenza del grande oratore romano
Sinonimi
|
Sostantivo
oratore m sing - (professione) (letteratura) (linguistica) (storia) (filosofia) chi esercita l'arte di parlare in pubblico
Sillabazione
- o | ra | tò | re
Pronuncia
IPA: /oraˈtore/
Etimologia / Derivazione
Dal latino orator che deriva da orare cioè "parlare"
Sinonimi
- retore, declamatore, parlatore, predicatore, arringatore, comiziante, dicitore; comiziante, [[conferenziere]
- declamatore, dicitore
- messo, ambasciatore
- (antico) messaggero, retore
|