Qual è la differenza tra Chiodo e Incubo?

Condividi su FacebookCondividi su WhatsAppCopia URL

Differenza tra chiodo e incubo

:
chiodo: sottile barra di metallo aguzza da un lato usata per unire due parti
incubo: tipo di sogno che si presenta in modo angosciante, accompagnato da difficoltà respiratorie e caratterizzato da eventi immaginari spiacevoli

chiodo

incubo

Sostantivo

chiodo ( approfondimento) m sing (pl.: chiodi)

  1. (metallurgia) (tecnologia) (ingegneria) sottile barra di metallo aguzza da un lato usata per unire due (o più) parti (solitamente di legno)
  2. (senso figurato) dolore pungente
  3. (senso figurato) debito
  4. (gergale) (abbigliamento) tipo di giubbotto di pelle

Voce verbale

chiodo

  1. prima persona singolare dell'indicativo presente di chiodare

Sillabazione

chiò | do

Pronuncia

IPA: /'kjɔdo/

Etimologia / Derivazione

  • (sostantivo) dal latino clavus, dal latino volgare claus, da cui rispettivamente le forme antiche chiavo e chiovo
  • (voce verbale) vedi chiodare

Sinonimi

  • bulletta, borchia
  • (in alpinismo) arpione
  • (senso figurato) idea fissa, fissazione, mania, ossessione, assillo, incubo, rovello
  • (senso figurato) fitta, dolore, trafittura
  • (senso figurato) (familiare) debito

Parole derivate

  • chiodare, chidato, chiodaio, chiodaia, portachoidi, cacciachiodi

Alterati

  • (diminutivo) chiodetto, chiodino, chiodettino, chioderello
  • (peggiorativo) chiodaccio
  • (accrescitivo) chiodone

Proverbi e modi di dire

  • essere magro come un chiodo

Sostantivo

incubo ( approfondimento) m sing (pl.: incubi)

  1. (psicologia) (medicina) (psichiatria) (psicanalisi) tipo di sogno che si presenta in modo angosciante, accompagnato da difficoltà respiratorie e caratterizzato da eventi immaginari spiacevoli
  2. (senso figurato) cruccio angoscioso
    • l'incubo è iniziato nel pomeriggio. Ci siamo affacciati alla finestra ed abbiamo visto il fuoco altissimo
  3. (senso figurato) individuo eccessivamente importuno
  4. (per estensione) (senso figurato) "fissazione" ripetitiva non piacevole

Voce verbale

incubo

  1. proima persona singolare dell'indicativo presente di incubare

Sillabazione

ìn | cu | bo

Pronuncia

IPA: /'iŋkubo/

Etimologia / Derivazione

dal latino tardo incŭbus cioè "essere che giace sul dormiente", da incubare ossia "giacere sopra" riferito allo spirito maligno che, secondo le credenze popolari, si posava sul dormiente; composto di in-, cioè "sopra", e da un derivato di cubare ovvero "giacere"

Sinonimi

  • sogno angoscioso, sogno oppressivo, visione mostruosa
  • (per estensione) grave preoccupazione, oppressione, angoscia, tormento, pena, turbamento, ossessione, assillo
  • (senso figurato) persona fastidiosa, persona opprimente, peste
  • (scherzoso) piaga, impiastro

Contrari

  • (per estensione) sollievo, liberazione, conforto, consolazione

Parole derivate

  • incube