Sostantivo
certezza ( citazioni) f sing (pl.: certezze) - quello che si reputa vero
- (senso figurato) condizione di "solidità" interiore
- per ciò che è veritiero in modo lampante, palese
- (matematica) (statistica) piena convinzione di un fatto
- (per estensione) senso della verità oppure, in modo opposto, consolidamento di un comportamento sbagliato
- la sua certezza di essere all'altezza lo portò a commettere molti errori
Sillabazione
- cer | téz | za
Pronuncia
IPA: /ʧer'tettsa/ Etimologia / Derivazione
da certo Sinonimi
- (di un fatto) verità, realtà, notizia sicura, evidenza
- (come opinione) sicurezza, attendibilità convinzione, persuasione, convincimento
Contrari
- (di un fatto) falsità, errore
- (come opinione) incertezza, insicurezza, perplessità, dubbio
- titubanza
|
Sostantivo
persuasione ( approfondimento) f sing(pl.: persuasioni) - arte di modificare l'atteggiamento o il comportamento altrui attraverso uno scambio di ideeutilizzando solamente le parole o il linguaggio del corpo per riuscire a convincere
Sillabazione
- per | sua | sió | ne
Pronuncia
IPA: /persuaˈzjone/
Sinonimi
- consiglio, suggerimento, esortazione, ammonimento, incitamento
- certezza, sicurezza, convinzione, credenza, idea, opinione, fissazione
Contrari
- dissuasione
- incertezza, insicurezza, dubbio
|