Differenza tra centellinare e lesinare
:
– centellinare: bere qualcosa lentamente e a piccoli sorsi, in modo di apprezzare pienamente il sapore di ciò che si sta bevendo
– lesinare: tendere a sborsare pochissimo
centellinare |
lesinare |
Verbo Transitivo
centellinare (vai alla coniugazione) - bere qualcosa lentamente e a piccoli sorsi, in modo di apprezzare pienamente il sapore di ciò che si sta bevendo
- seduto in poltrona centellinava il vino
- (senso figurato) in generale, compiere una qualsiasi azione piacevole lentamente, per farla durare il più a lungo possibile
Sillabazione
- cen | tel | li | nà | re
Pronuncia
Etimologia / Derivazione
da centellino Sinonimi
- sorseggiare, degustare, sorbire lentamente
- (senso figurato) gustare, assaporare, dosare
Contrari
- ingurgitare, tracannare, ingollare
|
Verbo Transitivo
lesinare (vai alla coniugazione) - tendere a sborsare pochissimo
Verbo Intransitivo
lesinare - comportarsi in modo molto parsimonioso, risparmiare quanto possibile
- erano così poveri che dovevano lesinare anche sulle cose necessarie
Sillabazione
- le | si | nà | re
Pronuncia
IPA: /lezi'nare/
Etimologia / Derivazione
derivazione di lesina
Sinonimi
- risparmiare, economizzare, centellinare
Contrari
- largheggiare, scialare, sprecare
|