Differenza tra cattura e sequestro
:
– cattura: induzione di qualcosa o qualcuno a diventare prigioniero
– sequestro: appropriazione pubblica di un bene al centro di una controversia
cattura |
sequestro |
Sostantivo
cattura f sing (pl.: catture) - induzione di qualcosa o qualcuno a diventare prigioniero
Voce verbale
cattura - terza persona singolare dell'indicativo presente di catturare
- seconda persona singolare dell'imperativo di catturare
Sillabazione
- cat | tù | ra
Pronuncia
IPA: /kat'tura/ Etimologia / Derivazione
- (sostantivo)dal latino captura che deriva da capĕre cioè "prendere, far prigioniero"
- (voce verbale) vedi catturare
Sinonimi
- arresto, fermo, carcerazione, imprigionamento, sequestro, presa
Contrari
- scarcerazione, rilascio, liberazione
|
Sostantivo
sequestro m sing(pl.: sequestri) - (diritto) appropriazione pubblica di un bene al centro di una controversia
- (medicina) definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu
Voce verbale
sequestro - prima persona singolare dell'indicativo presente di sequestrare
Sillabazione
- se | què | stro
Pronuncia
IPA: /seˈkwɛstro/
Etimologia / Derivazione
vedi sequestrare
|