Sostantivo
castello ( approfondimento) m sing (pl.: castelli) - (architettura) costruzione difensiva consistente in un edificio fortificato, circondato da mura, in cui è presente almeno una torre principale chiamata mastio
- il castello in pianura era anche circondato da un fossato
- pregiato edificio signorile, residenza del nobile o del re
- ho fatto il giro dei castelli della Loira;
- (gioco) una qualunque costruzione a forma di edificio
- castello di carte, castello di sabbia;
- (araldica) edificio rappresentato come un forte di forma quadra, merlato alla guelfa, munito di due torri, ognuna con tre merli
Sillabazione
- ca | stèl | lo
Pronuncia
/ka.ˈstɛl.lo/ Etimologia / Derivazione
dal latino medievale castellum diminutivo di castrum ossia "fortificazione, luogo fortificato" Sinonimi
- rocca, maniero, fortificazione, forte
- (edificio signorile) palazzo
Parole derivate
- castellana, castellano, castellare, castellatura, castelletto, castelliere, castellina, castello di carte, castellologia, incastellare
Termini correlati
Alterati
- (diminutivo) castelletto
- (peggiorativo) castellaccio
|
Sostantivo
bastione ( approfondimento) m sing (pl.: bastioni) - (militare) definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu
- (per estensione) (architettura) riparo o terrapieno
Sillabazione
- ba | stió | ne
Pronuncia
IPA: /basˈtjone/
Etimologia / Derivazione
accrescitivo di bastia
Sinonimi
- fortificazione, forte, fortezza, fortilizio, baluardo, castello, rocca, casamatta, argine, spalto, mura, terrapieno
- (senso figurato) (contro le difficoltà) riparo, difesa, baluardo
Parole derivate
Alterati
- (diminutivo) bastioncello
|