Sostantivo
cassa ( approfondimento) f (pl.: casse) - (falegnameria) contenitore dotato di coperchio, spesso in legno, utilizzato per il trasporto e/o per riporre oggetti
- (diritto) (economia) (commercio) (finanza) istituto di credito col fine di raccogliere piccoli risparmi e di concederli in prestito o pagamento
Sillabazione
- càs | sa
Pronuncia
IPA: /'kassa/ Etimologia / Derivazione
dal latino capsa ossia "scatola, cassetta" a sua volta derivato dal greco kapsa Sinonimi
- cassetta, cassone, baule, scrigno, forziere
- (popolare) bara, feretro, recipiente
- cassapanca, madia, cofano, arca, mobile
- (per estensione) altoparlante, diffusore
- (per estensione) somma, incasso
- (gergale) malloppo
- (diritto) istituto di credito, banca, tesoreria, sportello, sportello bancario, biglietteria, botteghino
- involucro, custodia
- cassaforte, grancassa
Parole derivate
|
Sostantivo
cassetta f sing (pl.: cassette) - diminutivo di cassa
Sillabazione
- cas | sét | ta
Pronuncia
IPA: /kasˈsetta/
Etimologia / Derivazione
diminutivo di cassa
Sinonimi
- scatola, custodia, contenitore, astuccio, urna, scrigno, teca
- musicassetta, nastro magnetico, videocassetta, audiocassetta
- (senso figurato) cassa, incasso, introito
- (di cocchiere) sedile, serpa
Parole derivate
- musicassetta, videocassetta
Alterati
|