Sostantivo
 carattere ( approfondimento) m (pl.: caratteri)    - simbolo per una parola o un suono, lettera 
  -  (tipografia) (informatica) carattere tipografico, font, stampa 
  -  (psicologia) insieme di motivazioni di comportamento e di tratti di personalità che rendono ogni persona un preciso individuo diverso da un altro 
  -  (biologia) ciascuno dei tratti distintivi di un essere vivente, determinati da informazioni contenute nei suoi geni 
  - caratteristico, tratto 
  -  (senso figurato) (religione), (cristianesimo) impronta religiosa che il battesimo, la cresima e l'ordine suggellano per sempre 
  -  (matematica) (statistica) informazione ottenuta da una rilevazione statistica sul campo 
  -  (per estensione) forma di auto-rappresentazione interiore della coscienza 
   Sillabazione
 -  ca | ràt | te | re 
   Pronuncia
 IPA: /ka'rattere/  Sinonimi
 - segno, lettera 
  -  (per estensione) scrittura, grafia, stampa 
  -  (tipografia) tipo, piombo 
  -  (di persona) indole, temperamento, natura, personalità, costituzione, animo, inclinazione, disposizione, umore, modo di fare 
  - tratto distintivo, qualità, caratteristica, peculiarità, particolarità, requisito, modo, tipologia, foggia, stampo, fattura, stile, impronta, marchio, attributo 
  -  (senso figurato) fermezza, tenacia, costanza, stoffa 
   Parole derivate
 -  (attitudini psicologiche distintive) caratteriale, caratterista, caratteristica, caratteristico, caratterizzare, caratterologia, caratterologico 
   Alterati
 -  (diminutivo) caratterino 
  -  (peggiorativo) caratteraccio 
    
 | 
Sostantivo
 fattura ( approfondimento) f sing (pl.: fatture)    -  (diritto) (economia) (commercio) (finanza) documento consegnato da un venditore o da un artigiano che attesta una vendita o dei lavori svolti 
  -  (popolare) azione stregonesca 
   
Voce verbale
 fattura    - terza persona singolare dell'indicativo presente di fatturare 
   
Sillabazione
 -  fat | tù | ra 
   
Pronuncia
 IPA: /fat'tura/  
Etimologia / Derivazione
 dal latino factūra derivazione di facĕre cioè "fare"  
Sinonimi
 -  (commercio) bolla, ricevuta, nota, conto, parcella, ticket 
  - lavorazione, confezione, creazione, fabbricazione, realizzazione, esecuzione, operazione, preparazione, composizione, opera 
  -  (popolare) magia, incantesimo, stregoneria, maleficio, sortilegio, malocchio, malia, diavoleria 
   
Parole derivate
Termini correlati
 
 |