Qual è la differenza tra Cantante e Baritono?

Condividi su FacebookCondividi su WhatsAppCopia URL

Differenza tra cantante e baritono

:
cantante: attributo araldico che si applica al gallo con il becco aperto, come per chicchiriare
baritono: parola priva di accento grave sull'ultima sillaba oppure sillaba senza accento

cantante

baritono

Aggettivo

cantante ( approfondimento)

  1. (araldica) attributo araldico che si applica al gallo con il becco aperto, come per chicchiriare

Sostantivo

il cantante Frank Sinatra fotografato nel 1947
la cantante Mina

cantante m sing e f sing

  1. (professione), (musica) chi usa professionalmente la propria voce come strumento musicale

Voce verbale

cantante

  1. participio presente singolare di cantare

Sillabazione

can | tàn | te

Pronuncia

IPA: /kan'tante/

Etimologia / Derivazione

participio presente di cantare

Sinonimi

  • interprete, cantautore, corista, vocalist, cantore, cantastorie, canzonettista
  • (per estensione) idolo, star, divo

Termini correlati

  • rapper

Aggettivo

baritono

  1. parola priva di accento grave sull'ultima sillaba oppure sillaba senza accento
  2. (musica) indica la qualità di suono di alcuni strumenti musicali
    • sassofono baritono

Sostantivo


baritono ( approfondimento) m sing (pl.: baritoni)

  1. indica voce maschile con tono intermedio tra acuto e basso
  2. (musica) persona che canta con voce di baritono
  3. (musica) strumento ad arco chiamato anche viola bordona
  4. (musica) chiave di fa posta nel pentagramma sulla terza linea

Sillabazione

ba | rì | to | no

Pronuncia

IPA: /ba'ritono/

Etimologia / Derivazione

Sinonimi

  • (linguistica)(di sillaba, parola) atono
  • cantante

Contrari

  • (linguistica)(di sillaba, parola)tonico, accentato, ossitono