Qual è la differenza tra Canale e Frequenza?

Condividi su FacebookCondividi su WhatsAppCopia URL

Differenza tra canale e frequenza

:
canale: condotto costruito dall'uomo su cui, nei mesi estivi, scorre l'acqua, proveniente in genere da un fiume , al fine di irrigare i campi coltivati
frequenza: il ricorrere ripetutamente, a breve distanza, dello stesso fatto

canale

frequenza

Sostantivo

canale ( approfondimento) m sing (pl.: canali)

  1. (geografia) condotto costruito dall'uomo su cui, nei mesi estivi, scorre l'acqua, proveniente in genere da un fiume , al fine di irrigare i campi coltivati
  2. (elettronica) (informatica) (tecnologia) (ingegneria) via di propagazione di un segnale
  3. (senso figurato) sottinteso ...di dialogo, di discussione; solitamente dopo un diverbio oppure dopo una lunga pausa senza contatti con qualcuno
    • "Troviamo un canale?"
  4. (per estensione) occasione risolutiva
    • l'incontro con loro è stato il canale per il suo successo
  5. emittente radiofonica o televisiva
    • canale tematico, emittente televisiva che trasmette solo programmi dedicati a uno specifico settore di intrattenimento

Sillabazione

ca | nà | le

Pronuncia

IPA: /ka'nale/

Etimologia / Derivazione

dal latino canalis, derivazione di canna cioè "canna"

Sinonimi

  • corso d'acqua, fosso, fossato, naviglio, rio
  • solco erosivo
  • (di acqua, scolo) scarico, condotto, tubo, conduttore, fogna, cloaca, collettore, doccione, sifone
  • (telecomunicazioni:di radio) frequenza, banda, onda
  • (di televisione) rete, programma, emittente
  • (senso figurato) tramite, via, mezzo

Parole derivate

  • canalizzato, incanalare, radiocanale

Sostantivo

frequenza ( approfondimento) f sing (pl.: frequenze)

  1. il ricorrere ripetutamente, a breve distanza, dello stesso fatto
  2. (sociologia) (statistica) numero di volte in cui qualcosa succede
    • la frequenza degli omicidi è diminuita
  3. (matematica) (fisica) ripetizione di eventi identici, pari al reciproco del periodo
  4. (fisiologia) (medicina) frequenza cardiaca, numero di battiti del cuore al minuto, pari al numero di pulsazioni ritmiche dell'arteria radiale del polso nel suddetto tempo, a sua volta pari al rapporto tra la gittata cardiaca e quella sistolica

Sillabazione

fre | quèn | za

Pronuncia

IPA: /fre'kwɛntsa/

Etimologia / Derivazione

dal latino frequentia

Sinonimi

  • ripetizione, ripetitività, reiterazione
  • ritmo, cadenza, ciclicità, sequenza, intervallo
  • partecipazione, presenza; affluenza, afflusso

Contrari

  • rarità, saltuarietà
  • assenza
  • rarità

Parole derivate

  • isofrequenza, frequenzimetro