Aggettivo, forma flessa
calma f sing - femminile di calmo
Sostantivo
calma ( citazioni) f inv - senso di quiete, di pace, di tranquillità
- vigore psichico e/o spirituale
- assenza di vento
Voce verbale
calma - terza persona singolare dell'indicativo presente di calmare
- seconda persona singolare dell'imperativo presente di calmare
Sillabazione
- càl | ma
Pronuncia
IPA: /ˈkalma/ Etimologia / Derivazione
dal greco καῦμα cioè "calore ardente del sole" Sinonimi
- bonaccia, sereno
- (senso figurato) silenzio, pace, quiete, riposo, stasi, distensione, serenità, tranquillità, pacatezza, placidità
- (senso figurato) (di persona)autocontrollo, impassibilità, imperturbabilità, sangue freddo
- (senso figurato) pazienza, flemma
Contrari
- burrasca, tempesta, turbolenza
- (senso figurato) rumore, animazione, caos, confusione, agitazione
- (senso figurato) nervosismo, rabbia, turbamento, agitazione, ansia, furore, inquietudine, ira, collera
- (senso figurato) fretta
Parole derivate
Proverbi e modi di dire
|
Sostantivo
autocontrollo m (pl.: autocontrolli) - (psicologia) capacità di sapersi controllare; controllare con la volontà i propri istinti, desideri, pulsioni
- (per estensione) non reagire in modo sconsiderato ma, quando richiesto, con coscienza e cognizione
Sillabazione
- au | to | con | tròl | lo
Pronuncia
IPA: /autokon'trɔllo/
Etimologia / Derivazione
formato da auto- e controllo
Sinonimi
- self-control, controllo, autogoverno, autodisciplina
Contrari
Termini correlati
|