Sostantivo
brevetto ( approfondimento) m sing (pl.: brevetti) - (diritto) (economia) (tecnologia) attestazione pubblica che notifica il nome di chi ha fatto un'invenzione, cui spetta trarne benefici economici
- Thomas Edison ha ottenuto il brevetto per l'invenzione della lampadina
- documento che attesta l'idoneità a specifiche professioni
- ha conseguito il brevetto di pilota
Voce verbale
brevetto - prima persona singolare dell'indicativo presente di brevettare
Sillabazione
- bre | vét | to
Pronuncia
IPA: /bre'vetto/ Etimologia / Derivazione
dal francese brevet Sinonimi
- (di un’invenzione) paternità, concessione, privilegio, esclusiva, privativa
- (di pilota, macchinista, istruttore) attestato, certificato, abilitazione, diploma, licenza, idoneità, patente
Parole derivate
|
Aggettivo, forma flessa
esclusiva f sing - femminile singolare di esclusivo
Sostantivo
esclusiva f inv - (diritto) (economia) (commercio) (finanza) concessione di un bene e/o di un servizio generalmente di qualità, di un diritto solo a chi ne usufruisce
Sillabazione
- e | sclu | sì | va
Etimologia / Derivazione
da esclusivo
Sinonimi
- destinata a pochi, chiusa, riservata, elitaria, privilegiata, ristretta, selettiva
- unica, senza uguali, singola, particolare, individuale
- coperta da esclusiva, brevettata
- privilegio, concessione, unicità, esclusività
- (senso figurato) monopolio
Contrari
- pubblica, comune, libera, aperta, accessibile
Termini correlati
|