Differenza tra bottega e magazzino
:
– bottega: negozio, rivendita, emporio, locale per la vendita al dettaglio di solito affacciato su strada
– magazzino: struttura logistica col compito di raccogliere e conservare merci e di permetterne la spedizione
bottega |
magazzino |
Sostantivo
bottega ( approfondimento) f sing (pl.: botteghe) - (economia) (commercio) negozio, rivendita, emporio, locale per la vendita al dettaglio di solito affacciato su strada
- laboratorio di artigiano
- laboratorio d'artista soprattutto nel Rinascimento
Sillabazione
- bot | té | ga
Pronuncia
IPA: /botˈtega/ Etimologia / Derivazione
dal latino apothēca che deriva dal greco antico ἀποθήκη cioè "ripostiglio, magazzino" Sinonimi
- negozio, emporio, bazar, spaccio, rivendita, magazzino, fondaco
- (per estensione) esercizio, attività
- (di artista, artigiano) laboratorio, officina
Termini correlati
Proverbi e modi di dire
- Bottega d'angolo fa guadagnare qualunque citrullo
- Essere casa e bottega: avere il posto di lavoro vicino a casa
- Andare a bottega: recarsi sul posto di lavoro
- chiudere bottega: chiudere un'attività commerciale
- avere la bottega aperta: avere i pantaloni slacciati
|
Sostantivo
magazzino ( approfondimento) m sing (pl.: magazzini) - (economia) (commercio) struttura logistica col compito di raccogliere e conservare merci e di permetterne la spedizione
Sillabazione
- ma | gaz | zì | no
Pronuncia
IPA: /magadˈdzino/
Etimologia / Derivazione
dall'arabo مخزن (máχzan) che deriva da khazana] cioè "conservare, immagazzinare"
Sinonimi
- deposito
- scorte, stock, giacenza, rimanenza
- (specialmente plurale) supermercato, rivendita, emporio, spaccio
- (senso figurato) accumulo enorme
Parole derivate
|