Differenza tra borea e tramontana
:
– borea: , definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu
– tramontana: vento secco e freddo, invernale o primaverile, proveniente da nord
borea |
tramontana |
Sostantivo
borea m sing(pl.: borei) - (geografia), (meteorologia) definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu
- (per estensione) il Nord
- (araldica) figura araldica convenzionale rappresentante una testa di putto, di profilo, soffiante con forza col soffio raffigurato da un fascio di lineette uscenti dalla bocca e divergenti; la testa può muovere da una nuvola
Sillabazione
- bò | re | a
Pronuncia
IPA: /ˈbɔrea/ Etimologia / Derivazione
dal latino boreas e dal greco βορέας Parole derivate
Termini correlati
|
Sostantivo
tramontana ( approfondimento) f sing - vento secco e freddo, invernale o primaverile, proveniente da nord.
Sillabazione
- tra | mon | tà | na
Pronuncia
IPA: /tramon'tana/
Etimologia / Derivazione
deriva da tramontano
Sinonimi
- (letterario) aquilone
- bora, borea, vento di settentrione, vento del nord, vento freddo
- (per estensione) nord, settentrione
Contrari
- vento del sud
- (per estensione) sud
Alterati
- (diminutivo) tramontanina
- (peggiorativo) tramontanaccia
Proverbi e modi di dire
- perdere la tramontana: perdere la pazienza
|