Differenza tra bonificare e ripulire
:
– bonificare: svolgere manutenzione, ripristino di zone coltivabili e/o ad uso paesaggistico-estetico
– ripulire: pulire nuovamente
bonificare |
ripulire |
Verbo Transitivo
bonificare (vai alla coniugazione) - (botanica) svolgere manutenzione, ripristino di zone coltivabili e/o ad uso paesaggistico-estetico
- è stata bonificata una zona paludosa
- (militare) (raro) disarmare un campo di mine
Sillabazione
- bo | ni | fi | cà | re
Etimologia / Derivazione
deriva dal latino medievale bonificare Parole derivate
- bonifica, bonificabile, bonificato
|
Verbo Transitivo
ripulire (vai alla coniugazione) - pulire nuovamente
- (senso figurato) rubare tutto
- i ladri hanno ripulito l'intera banca
- riportare all'ordine
- devi ripulire la tua stanza
Sillabazione
- ri | pu | lì | re
Pronuncia
IPA: /ripu'lire/
Etimologia / Derivazione
composizione di ri- e pulire
Sinonimi
- pulire, lavare, riordinare, rassettare
- (senso figurato) migliorare, perfezionare, correggere
- (di persona) affinare, educare, dirozzare, ingentilire
- (senso figurato) rubare
Contrari
- sporcare, imbrattare, insudiciare
- (senso figurato) peggiorare, guastare
Parole derivate
|