Differenza tra bollo e punzone
:
– bollo: impronta in rilievo lasciata da un marchio metallico o da un sigillo sopra una superficie piana
– punzone: strumento costituito da una sagoma fissata su un manico o un'asta. La sagoma viene premuta su superfici di metallo, legno, pelle, o altri materiali, lasciandovi impresso il proprio disegno o simbolo. Viene utilizzato per coniare monete, stemmi, medaglie
bollo |
punzone |
Sostantivo
bollo m sing (pl.: bolli) - impronta in rilievo lasciata da un marchio metallico o da un sigillo sopra una superficie piana
- (diritto) attestazione di validità di un documento
- (economia) attestazione di pagamento di un tributo
- marchio d'infamia
- (familiare) marchio da bollo
Voce verbale
bollo - prima persona singolare dell'indicativo presente di bollare
Sillabazione
- ból | lo
Pronuncia
IPA: /'bollo/ Etimologia / Derivazione
vedi bollare Sinonimi
- contrassegno, marchio, stampiglia, sigillo, visto
- (per estensione) timbro
- (sui condannati) segno infamante
- (familiare) francobollo, affrancatura
- (familiare) livido, puntura
Parole derivate
|
Sostantivo
punzone ( approfondimento) m sing (pl.: punzoni) - (numismatica) (tipografia) strumento costituito da una sagoma fissata su un manico o un'asta. La sagoma viene premuta su superfici di metallo, legno, pelle, o altri materiali, lasciandovi impresso il proprio disegno o simbolo. Viene utilizzato per coniare monete, stemmi, medaglie
- strumento che serve per perforare o sagomare lamiere o pianali
Sillabazione
- pun | zò | ne
Pronuncia
IPA: /punˈtsone/
Etimologia / Derivazione
dal latino punctio cioè "puntura"
Parole derivate
- punzonare, punzonatrice, punzonatura
|