Differenza tra bitume e asfalto
:
– bitume: miscela di idrocarburi ottenuta dalla distillazione del petrolio greggio, usata per produrre pavimentazioni stradali ed isolamenti elettrici
– asfalto: miscela molto viscosa di idrocarburi fossili
bitume |
asfalto |
Sostantivo
bitume ( approfondimento) m inv - (chimica) (tecnologia) (ingegneria) miscela di idrocarburi ottenuta dalla distillazione del petrolio greggio, usata per produrre pavimentazioni stradali ed isolamenti elettrici
Sillabazione
- bi | tù | me
Pronuncia
IPA: /biˈtume/ Etimologia / Derivazione
dal latino bitumen Sinonimi
- (per pavimentazioni) asfalto, catrame
- (per barche) pece
Parole derivate
- bitumare, bituminoso, bitumizzazione, imbitumare
|
Sostantivo
asfalto ( approfondimento) m (pl.: asfalti) - (chimica) (mineralogia) (petrografia) miscela molto viscosa di idrocarburi fossili
- roccia sedimentaria, spesso calcarea, impregnata di bitume (asfalto naturale)
- (tecnologia) (ingegneria) miscela artificiale di bitume e materiale calcareo macinato (asfalto artificiale), utilizzata per la pavimentazione stradale
- (estensione) superficie asfaltata della strada
Voce verbale
asfalto - prima persona singolare indicativo presente di asfaltare
- io asfalto le strade per lavoro
Sillabazione
- a | sfàl | to
Pronuncia
IPA: /a'sfalto/
Etimologia / Derivazione
dal latino tardo asphaltus, che deriva dal greco ἄσϕαλτος, composto di ἀ- privativ. e da σϕάλλω ossia "vacillare, cadere"
Sinonimi
- catrame, pece naturale, bitume
- (per estensione) strada
|