Sostantivo
bellezza ( approfondimento) f sing (pl.: bellezze) - (filosofia) (arte) insieme di qualità umane e naturali, percepite coi cinque sensi canonici, in grado di suscitare piacere e gradimento
- cosa, animale o persona bella, piacevole, attraente
- "armonioso" alla vista, all'ascolto, per le emozioni, nell'animo, ecc.
Sillabazione
- bel | léz | za
Pronuncia
IPA: /bel'lettsa/ Sinonimi
- (sessualità) (sociologia) splendore, magnificenza, incanto, fascino, attrattiva, avvenenza, appariscenza, grazia, eleganza, armonia, equilibrio, proporzione, gradevolezza, piacevolezza, squisitezza, amenità
- (per estensione) (di gesto, dell’animo) apprezzabilità, bontà
- persona bella
- cosa bella, meraviglia, capolavoro
- (di persona) leggiadria, incanto
- (letterario) beltà
Contrari
- bruttezza, bruttura, orrore, squallore
- persona brutta
- (senso figurato) mostro
- cosa brutta
- goffaggine, grossolanità, sconcezza, deformità
Proverbi e modi di dire
- La bellezza è potente, il denaro onnipotente
- la bellezza di: grande quantità o abbondanza
- chiudere in bellezza:terminare bene
|
Sostantivo
leggiadria ( citazioni) f inv - la qualità associata alla grazia e al garbo
Sillabazione
- leg | gia | drì | a
Pronuncia
IPA: /ledʤaˈdria/
Etimologia / Derivazione
dal provenzale antico leujairia cioè "leggerezza" che deriva dal latino leviarius
Parole derivate
|